Sei stanco di perdere tempo con le prenotazioni a Tokyo?

Tranquillo, ci pensa DiCoprio!
Da quasi 50 anni a Tokyo, prenoto io per te nei ristoranti più amati della città.

Chi sono e cosa faccio

Hai un ristorante in mente ma non parli giapponese?
I siti di prenotazione richiedono la registrazione e sono solo in giapponese?
Nessun problema!
Anche i ristoranti più popolari dove l’unico modo per prenotare è al telefono (in giapponese!) sono alla mia portata.
Mi occupo io della prenotazione, al posto tuo.

Quanto costa?

I 7 ristoranti consigliati da DiCoprio – tutto entro 50€

Ecco 7 ristoranti imperdibili, uno per ogni genere, dove puoi mangiare bene senza superare i 50€:

Genere: Sushi

Sushi Zanmai - 30~50€

Quando si parla di sushi a Tokyo, impossibile non citare Sushi Zanmai.
Il fondatore, il carismatico signor Kimura, è conosciuto come il “Re del Tonno” e ogni anno fa notizia durante l’asta del primo tonno a Tsukiji.
Alcuni dei suoi ristoranti sono aperti 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, perfetti per chi vuole mangiare sushi anche a tarda notte.
È famoso anche per gli spettacoli dal vivo di taglio del tonno, un’esperienza unica per i visitatori.
I prezzi sono accessibili, ma la qualità resta alta: un posto perfetto per chi vuole provare del vero sushi giapponese in un ambiente casual e accogliente, anche con la famiglia.

Genere: Carne alla griglia giapponese

Yakiniku Toraji - 50~80€

Un ristorante iconico conosciuto per i suoi tagli spessi di carne, una specialità fin dalla sua apertura. Dai famosi “tongue di manzo” (lingua di manzo) agli harami, filetto e altro ancora, qui puoi assaporare la carne nella sua forma più pura.
Toraji è stato anche il primo nel settore a possedere un proprio allevamento, dove cresce il prestigioso manzo “Toraji Wagyu”, garantendo qualità e sicurezza.
A Tokyo ci sono tanti ristoranti di yakiniku, ma Toraji eccelle per qualità, servizio e atmosfera. È una scelta perfetta anche per chi prova il yakiniku per la prima volta!

Genere: Cotoletta giapponese

Tonkatsu Maisen - 20~40€

Fondata a Tokyo nel 1965, Maisen è una delle tonkatsuyas (ristoranti specializzati in tonkatsu) più rinomate del Giappone. Il loro celebre slogan è:“Una cotoletta così tenera da poterla tagliare con le bacchette.”
Tra i piatti più amati ci sono la tonkatsu classica e il delizioso sandwich di filetto impanato. La carne è di altissima qualità, ma ciò che conquista davvero è la varietà di salse: dolce, piccante, per sandwich e persino una dedicata al maiale nero (kurobuta).
La sede principale si trova ad Aoyama, Tokyo. Curiosità? L’edificio si chiama Seiyōkan e… un tempo era un sento, ovvero un bagno pubblico giapponese!
Un ristorante costruito dentro un vecchio bagno? Sembra assurdo — e invece il risultato è un ambiente affascinante e unico, dove la tradizione si fonde con l’eleganza.

Genere: Cucina occidentale giapponese

Taimeiken - 20~40€

Fondata nel 1931 nel quartiere Nihonbashi, Taimeiken è una delle più storiche e amate istituzioni della cucina yōshoku a Tokyo. Qui si servono piatti occidentali alla giapponese, come curry di manzo, hamburger steak e la celebre omurice, apprezzata da generazioni.
Il ristorante al secondo piano offre una selezione di piatti in piccoli assaggi, nati da una semplice richiesta di un cliente:
“Vorrei provare un po’ di tutto.”
Da quel momento, le piccole porzioni in stile occidentale sono diventate un simbolo del locale.
Il piatto iconico resta la Omurice classica: riso con ketchup avvolto in una soffice frittata dorata, dalla forma elegante e perfetta.
Un capolavoro visivo e gastronomico, che racchiude la tradizione tramandata dal primo chef fin dalla fondazione.

Genere: Izakaya tradizional

Gonpachi - 40~60€

Situato a Nishi-Azabu e Shibuya, Gonpachi è uno dei ristoranti giapponesi più famosi di Tokyo. Il locale di Nishi-Azabu ha ospitato un incontro storico tra l’ex Primo Ministro Koizumi e il Presidente George W. Bush, ed è noto per aver ispirato l’iconico set del film “Kill Bill”.Amato da celebrità giapponesi e internazionali, Gonpachi offre un’esperienza autentica in un ambiente dal fascino cinematografico.
Nel menu trovi:
・Soba fatta a mano, prodotta ogni mattina con grano saraceno macinato con mulino in pietra
・Spiedini alla brace (yakitori) cotti su carbone Binchōtan
・Tempura croccante, fritta al momento per garantirne freschezza e sapore
Un mix perfetto tra tradizione giapponese, atmosfera unica e ospitalità da red carpet.

Genere: Yakitori

Torichiku - 20~40€

Un’istituzione a Shibuya, Torichiku è famosa per i suoi yakitori extra-large e per la salsa “tare” segretamente tramandata sin dalla fondazione del locale.
Ogni spiedino viene preparato a mano e grigliato al momento, garantendo un sapore intenso e autentico. La carne è tenera, succosa, e avvolta da una glassa dolce-salata che conquista al primo morso.
Non è un ristorante elegante. Anzi, potremmo dire che è un po’ “rovinato”, con pareti segnate dal tempo e un’atmosfera decisamente rustica.Ma proprio in questo risiede la sua magia: qui si respira il cuore della vera Tokyo.
Un locale affollato già dal mezzogiorno, amato da generazioni di giapponesi. Se vuoi capire cosa significhi davvero “essere locali”… è qui che devi venire.

Genere: Okonomiyaki di Hiroshima

Micchan - 20~40€

L’okonomiyaki ha due scuole principali: quella di Osaka, più conosciuta all’estero, e quella di Hiroshima, meno diffusa ma altrettanto deliziosa.
La differenza?
Lo stile Hiroshima prevede grandi quantità di cavolo e l’aggiunta di noodles, rendendo il piatto più leggero e allo stesso tempo più ricco.
Micchan è l’istituzione assoluta di Hiroshima in fatto di okonomiyaki. Questo è il suo ristorante a Tokyo, dove puoi ammirare i maestri cucinare davanti a te, piastra alla mano.
Un’esperienza gastronomica e visiva che non dimenticherai facilmente.
Per chi vuole scoprire un Giappone più autentico e meno turistico, questo è il posto giusto.

Vuoi cenare con DiCoprio?

Hai sempre sognato di mangiare con un “VIP di Tokyo”?
Se gli impegni lo permettono, potrei unirmi a te per cena!
*Nota: in questo caso, copri tu il costo del mio pasto.
(Specifica la tua richiesta al momento della prenotazione)

3 modi per prenotare

  1. Indica il ristorante che vuoi (es. “Vorrei prenotare da 〇〇”)

  2. Scrivimi genere e budget (es. “Okonomiyaki, max 50€”)

  3. Scegli tra i miei 7 ristoranti consigliati

Importante: in Giappone la puntualità è sacra!

In Giappone, anche 10 minuti di ritardo possono essere considerati una cancellazione.
In molti casi, il tavolo viene dato via.
Se arrivi in ritardo o non ti presenti, il ristorante potrebbe chiederti il rimborso totale del pasto.
Arriva almeno 10 minuti prima dell’orario!
E avvisami subito se sei in ritardo.

Politica di cancellazione

 Nessun rimborso in caso di cancellazione.
Se il tuo ristorante non ha disponibilità, ti propongo subito una valida alternativa.

Zona coperta: solo Tokyo!

Non posso accettare richieste per Kyoto, Osaka o altre città.
Solo Tokyo, dove sono di casa.